QIGONG DI ZHOU LUJING. IL MIDOLLO DELLA FENICE ROSSA (IL)
di DESPEUX CATHERINE
€ 19,50
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Non presente in libreria
Disponibile presso il Fornitore
Messaggerie Libri (MI) | Disponibile |
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) | 2 |
Messaggerie Libri (MI) | Disponibile |
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) | 2 |
- Titolo: QIGONG DI ZHOU LUJING. IL MIDOLLO DELLA FENICE ROSSA (IL)
- Autore: DESPEUX CATHERINE
- Editore: EDIZIONI MEDITERRANEE
- Collana: L'ALTRA MEDICINA n° 0
- Anno: 2014
- EAN: 9788827223468
- Pagine: 253
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 610 TECNOLOGIA. SCIENZE APPLICATE
Classificazione CEE
Oggi il Qigong è diffuso in tutto il mondo, tuttavia sono poche le persone che ne conoscono veramente l'origine e sono consapevoli della diversità delle tecniche che comprende quest'arte il cui scopo è di preservare la salute di chi la pratica, e di accrescerne la qualità della forza vitale. Il Midollo della Fenice Rossa, tradotto per la prima volta in italiano, presenta i metodi di Qigong tradizionale raccolti alla fine del XVI secolo da Zhou Lüjing, un letterato taoista. Tali metodi risalgono per la gran parte ai primi secoli della nostra era. La scelta dell'autore è stata molto attenta: ha selezionato i testi più citati e le tecniche maggiormente utilizzate sia dai suoi predecessori sia dai suoi contemporanei. Si tratta delle stesse tecniche che, modernizzate, sono riprese oggi dalla maggior parte dei maestri di Qigong, almeno per quanto riguarda gli esercizi ginnici e respiratori.