45 MILIONI DI ANTIFASCISTI. IL VOLTAFACCIA DI UNA NAZIONE CHE NON HA FATTO I CON
di OLIVA GIANNI
€ 13,00
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Presente in libreria
Disponibile presso il Fornitore
Mondadori Magazzino RESE (CEVA Verona) | Disponibilità limitata |
Mondadori Ceva Stradella (ex RCS) | Disponibile |
Mondadori Magazzino RESE (CEVA Verona) | Disponibilità limitata |
Mondadori Ceva Stradella (ex RCS) | Disponibile |
- Titolo: 45 MILIONI DI ANTIFASCISTI. IL VOLTAFACCIA DI UNA NAZIONE CHE NON HA FATTO I CON
- Autore: OLIVA GIANNI
- Editore: MONDADORI
- Settore: STORIA-CONTEMPORANEA
- Collana: OSCAR STORIA n° 0
- Anno: 2025
- EAN: 9788804800491
- Pagine: 224
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
«In Italia sino al 25 luglio c'erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antifascisti. Ma non mi risulta che l'Italia abbia 90 milioni di abitanti»: la frase attribuita a Winston Churchill fotografa con la forza del sarcasmo la condizione di un paese che nel 1940 è entrato in guerra inneggiando all'aggressività fascista e tre anni dopo se ne è prontamente dimenticato. I perdenti sono saliti sul carro dei vincitori, spazzando via la memoria storica e dando inizio, dopo la fine del conflitto, a una nuova stagione. Per eliminare una classe dirigente bisogna però averne un'altra a disposizione: come defascistizzare tutto e tutti se in quegli anni pressoché tutto e tutti erano stati fascisti? La rottura con il passato si rivela così un brusco e disarmante riciclo senza pudore di uomini, di strutture e di apparati.