ECONOMIA DEI MEDIA
di RICHERI GIUSEPPE
€ 22,00
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Non presente in libreria
NON disponibile presso il Fornitore
- Titolo: ECONOMIA DEI MEDIA
- Autore: RICHERI GIUSEPPE
- Illustratore: ITALIANO
- Editore: LATERZA
- Collana: LIBRI DEL TEMPO n° 463
- Anno: 2012
- EAN: 9788842089483
- Pagine: 220
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 330 SCIENZE SOCIALI
Classificazione CEE
Il campo dei media è stato studiato in prevalenza dal punto di vista sociale, culturale e politico, più raramente si sono considerati i suoi aspetti economici. Ma le dimensioni e le funzioni delle imprese che operano nel campo dei media hanno ormai raggiunto una rilevanza tale da imporre una maggior attenzione anche a questi aspetti. Il libro offre alcuni strumenti essenziali per capire e valutare la rilevanza dell'economia nel complesso mondo dei media mettendo in evidenza alcuni caratteri generali e analizzando alcuni settori specifici. I caratteri generali sono trattati nei primi quattro capitoli del libro, che inizia con la definizione dell'ambito occupato dai media e del loro ruolo all'interno dell'industria della comunicazione che comprende anche le telecomunicazioni e l'informatica. Poi si prosegue con l'analisi dei fattori che distinguono l'economia dei media da quella degli altri settori economici e con quella dei maggiori trend che hanno caratterizzato su scala internazionale le imprese e i mercati di riferimento. Il terzo capitolo riguarda le forme dei mercati dei media e le loro caratteristiche attuali e l'ultimo capitolo affronta il tema della pubblicità che oggi è la principale fonte di finanziamento di questo sistema. La seconda parte del libro entra nel merito di settori più specifici, dall'industria della stampa quotidiana all'editoria libraria, dal cinema alla televisione e ai nuovi media digitali.