DIMOSTRAZIONI. COME PENSA UN MATEMATICO
di STILLWELL JOHN
€ 34,00
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Non presente in libreria
NON disponibile presso il Fornitore
- Titolo: DIMOSTRAZIONI. COME PENSA UN MATEMATICO
- Autore: STILLWELL JOHN
- Editore: SCIENZA EXPRESS
- Collana: U MATH IDEAS n° 0
- Anno: 2025
- EAN: 9791280068897
- Pagine: 440
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
Dimostrazioni indaga l'evoluzione del concetto di dimostrazione - una delle caratteristiche più significative e determinanti del pensiero matematico - attraverso episodi critici della sua storia. Dal teorema di Pitagora ai tempi moderni, e in tutte le principali discipline matematiche, John Stillwell dimostra che la dimostrazione è un concetto matematicamente vitale, che ispira l'innovazione e gioca un ruolo fondamentale nella produzione di nuova conoscenza. Stillwell inizia con Euclide e la sua influenza sullo sviluppo della geometria e dei suoi metodi di dimostrazione, per proseguire con l'algebra. Successivamente, i risultati analitici furono visti in un primo momento come "algebra infinitesimale", e l'analisi divenne un'arena per prove algebriche e computazionali piuttosto che per prove assiomatiche nello stile di Euclide. Stillwell procede con la teoria dei numeri, la geometria non euclidea, la topologia e la logica, e scruta il profondo abisso tra l'aritmetica dei numeri naturali e i numeri reali. Laggiù, Cantor, Gödel, Turing e altri scoprirono che il concetto di dimostrazione è in definitiva parte dell'aritmetica. Questo fatto sorprendente impone limiti fondamentali su quali teoremi possono essere dimostrati e quali problemi possono essere risolti.